Mese: Agosto 2015

HOW DO WE CUT A GATING SYSTEM AND RUNNERS WITH A CIRCULAR BLADE?

machines_01

In your production you are always trying to be careful make sure the time cycle of the machines you have at your disposal are complied with and you always strive to try out different solutions in order to discover that gimmick that won’t create any problems for you.

[space]

This is all true… but reality is something else!

[space]

If you have tried to cut a piece with a circular saw blade, you have undoubtedly found yourself in difficulty because:

  • The piece while you are cutting the gating and runners, is colliding with the blade motor
  • You have to study a cutting strategy in order to arrive in all of the points
  • You have to spend a great deal of time programming
  • Your cycle time is too long

[space]

With a plant systems that is so deficient that you have reduced yourself to cutting the casting with the result that your programmer had to sweat blood to do it and in the end declared himself to have done a great job.

Continua a Leggere ➜

COME FARE A TAGLIARE IL RAMO DI COLATA CON LAMA A DISCO?

machines_01Nella tua produzione cerchi sempre di essere attento nel far rispettare il tempo ciclo ai macchinari che hai a disposizione e provi ogni volta soluzioni diverse per trovare quell’espediente che non ti crea un problema.

Tutto vero… ma la realtà è un’altra!

Se hai provato a tagliare un pezzo con lama a disco, ti sei sicuramente trovato in difficoltà perché:

  • Il pezzo mentre tagli il ramo di colata collide contro il motore lama
  • Devi studiare una strategia di taglio per arrivare in tutti i punti
  • Devi spendere tantissimo tempo in programmazione
  • Il tuo tempo ciclo è troppo lungo

Con un impianto così deficitario ti sei ridotto a tagliare come puoi il ramo di colata con il risultato che il tuo programmatore ha sudato 7 camice e alla fine si è dichiarato bravissimo.

[space]

La situazione invece è gravissima, mille peripezie e la macchina che hai non è in grado di farti rispettare il tempo ciclo.

Continua a Leggere ➜

FREE YOURSELF FROM WASTING TIME AND HIGH COST ONCE AND FOR ALL THANKS TO ROBOTIZED DEBURRING MACHINE!

sbavaturaIn this informative article we are going to assume that every casted piece must be deburred. As we both well know, the easiest way is to trim and shotblast the workpiece.

Unfortunately, more often than not, this process is not sufficient because it drastically increases a huge quantity of work for the operator who manually shapes all the edges of each piece by removing the cutting areas and lapping the surface.

This processing is carried out before and next to the shotblasting machine and then you are forced to create a wider working area, forcing yourself to create a deburring department.

[space]

Proudly, you organize an inauguration party…
… But the situation is worse than you think!

[space]

In fact, you have arranged a department that should not exist, because the deburring process was not included in the price of the piece and your business operating costs increase drastically and the end of year balance is terrible.

In addition to which, the departmental problems are countless:

Continua a Leggere ➜

LIBERATI DALLE PERDITE DI TEMPO E DAI COSTI ELEVATI UNA VOLTA PER TUTTE GRAZIE ALLA SBAVATURA ROBOTIZZATA!

sbavaturaIn questo articolo informativo partiamo dal presupposto che ogni pezzo pressofuso deve essere sbavato. La strada più semplice come ben sappiamo entrambi è tranciare le bave e granigliare il pezzo.

Purtroppo però questa operazione sempre più spesso non è sufficiente, in quanto aumenta drasticamente la mole di lavoro per l’operatore, il quale lima alla mano ripassa tutti i profili del pezzo, rimuove le zone taglienti e leviga le superfici.

Questa operazione viene prima effettuata vicino alle macchine di granigliatura, poi sei costretto a creare una zona di lavoro più ampia, costringendoti a realizzare un reparto di sbavatura.

[space]

Tutto fiero, prepari anche una festa per inaugurarlo…
… ma la situazione è peggiore di quanto credi!

[space]

Nasce infatti un reparto che non dovrebbe esistere, perché l’operazione di sbavatura non è conteggiata nel costo pezzo e i tuoi costi fissi aziendali aumentano drasticamente e i bilanci a fine anno sono drammatici.

Oltre a questo, i problemi del reparto sono innumerevoli:

  • la manodopera specializzata richiesta
  • Il tempo di sbavatura non costante
  • I pezzi sono tutti diversi
  • I pezzi non sono tutti conformi
  • Il costo degli utensili non è costante
  • Le malattie professionali o malattie correlate al lavoro

Vediamo insieme uno ad uno per renderti chiaro il grande problema che stai affrontando:

 

[space]

Manodopera specializzata

Per sbavare un pezzo l’operatore deve acquisire manualità e deve rispettare delle restrittive specifiche, che molte volte non conosce o fatica a rispettarle… Del resto errare è umano!

Deve conoscere appunto i pezzi e sapere con quali utensili lavorarli. In poche parole la manodopera deve essere specializzata ma purtroppo si fatica a trovarne e quindi sei costretto a inserire nella tua azienda una manodopera generica.

 

[space]

Tempo di sbavatura non costante

Ogni operatore ha i sui ritmi e le sue capacità in termini di concentrazione e di forza. Il tempo necessario per la sbavatura di un pezzo dipende dalla persona. Quantificare quindi quanto costa sbavare è un problema importante e capisci che anche questo dato è variabile e NON potrai averlo MAI sotto controllo. Costi fissi alti e variabili associati a tante incognite.

Continua a Leggere ➜

IL PRIMO BLOG DEDICATO ALL’AUTOMAZIONE DELLA PRODUZIONE DI GETTI FUSI!

Piercarlo Bonomi Casting AutomationCiao,

Il mio nome è Piercarlo Bonomi e ti scrivo per farti una confessione!

[space]
Quando ho iniziato ad occuparmi di Impianti Robotizzati di Taglio e Sbavatura, mi ci sono voluti anni prima di apprendere a pieno la funzionalità e l’efficacia di ogni singolo impianto, tanto da passare tutti i miei pomeriggi dopo il liceo a fianco di mio padre in azienda a lavorare sul montaggio delle macchine e al service.
Col tempo però, tramite questa mansione, ho capito come gli impianti fanno ottenere dei risultati talmente grandi ai clienti, tanto da farmi rendere conto che ne era valsa la pena studiare tutti i particolari e le caratteristiche di ogni singolo impianto.

Crescendo con l’età e con l’esperienza mi è capitato di parlare frequentemente di soluzioni a diversi problemi di produzione con il cliente e quasi tutti mi hanno confermato che le nostre macchine sono l’unica soluzione sul mercato in grado di risolvere problemi specifici.

Continua a Leggere ➜