Mese: Novembre 2016

LA RIVISTA DI CARTA CHE NON C’ERA

berlusca

Quando penso alle notizie , io penso a Intenet, alle mail, ai pdf..

Ma ogni tanto mi capita per le mani un giornale.

La carta stampata ha sempre un grande fascino.

Oggi con internet le informazioni viaggiano veloci, in enorme quantità a volte in modo molto disordinato.

Quando cerchi un informazione digiti sul tuo telefono o PC e in pochi secondi trovi tutte le informazioni possibili.

[space]

Ma c’è un problema!

[space]

Le informazioni che trovi ti passano davanti velocemente e così come le hai trovate velocemente non riesci a fissarle nella mente.

[space]

La carta é ancora insostituibile!

Continua a Leggere ➜

LA MACCHINA DI SBAVATURA UNIVERSALE

maledetti piccoli scarti

Spesso mi trovo di fronte al cliente che ragiona in modo tradizionale.

Il ragionamento di solito, spesso, è questo:

  • devo produrre un pezzo, ho bisogno di un tipo di macchina
  • devo produrre un altro pezzo, ho bisogno di un altro tipo di macchina

[space]

GIUSTO!… Se fosse ancora il 1980!!!!

[space]

OGGI è profondamente SBAGLIATO!

[space]

Magari anche tu hai fatto questo errore, ma non è colpa tua….

Il problema è che ti sei fino ad ora affidato a qualche commerciale furbetto che non sa cosa venderti o vuole venderti più macchine.

[space]

Cerco di spiegarmi meglio.

Continua a Leggere ➜

IL SOFTWARE TI SALVA LA VITA

software-417880_640-1

Spesso mi trovo difronte a imprenditori sconsolati.

[space]

Sono a pezzi perché si rendono conto che non riescono a fare efficienza.

Hanno magari installato un isola di un integratore improvvisato e ora si trovano in difficoltà.

Per ogni stupida modifica al ciclo di lavoro hanno bisogno del programmatore esperto.

Funziona tutto perfettamente, quando funziona…

Producono pezzi senza intoppi, quando c’é il programmatore esperto…

[space]

Ma c’è un problema!

[space]

Hai un solo programmatore esperto per seguire tante macchine. Quando lui è impegnato su una macchina, non può seguire l’altra…

Allora la tua produzione va a singhiozzo.

L’efficienza della tua azienda precipita.

Continua a Leggere ➜

DAVVERO COME LA DROGA

dipendenza-affettiva

Sembra esagerato da dire ma è proprio così.

E la cosa che me lo fa dire con estrema convinzione é il fatto che non lo ho detto io, ma un mio cliente.

Non me lo ha detto con queste parole, ma il significato era questo.

[space]

Cerco di spiegarmi meglio.

[space]

Succede tutte le volte che inizio a lavorare con un cliente soddisfatto della sua batteria di operatori che sbavano manualmente.

Fino a che lavori manualmente, ti sembra tutto perfetto.

Niente che non va. Magari nei prezzi hai calcolato il costo della sbavatura manuale. Magari i tuoi operatori sono efficienti.

Magari hai pochi infortuni.

[space]

Davvero NON HAI NESSUN PROBLEMA!

Continua a Leggere ➜

FATTI LA MACCHINA DA SOLO!

uomo-arrabbiato

[space]

Spesso mi trovo a discutere con un cliente.

“Il tuo competitor costa meno, molto meno!”

“I tuoi tempi di consegna sono lunghi!”

“Tu metti un sacco di roba nella macchina!”

“Ma a cosa serve il basamento, un costo inutile!”

“Il tal produttore di robot mi da l’impianto super, chiavi in mano …e costa molto meno delle tue macchine”

[space]

TUTTO VERO!

[space]

Sono sicuro che se lavori in una fonderia strutturata hai già provato a lavorare con uno di questi competitor economici.

Quando la macchina ti è arrivata pronta per partire in produzione, ti sei accorto di mille problemi!

Ti elenco quelli più frequenti:

  • Il robot che non riesce a fare un operazione
  • La pinza che non è affidabile
  • Il programma fatto in modo che se il robot si blocca e solo l’operatore espertissimo lo sa fa ripartire
  • Il processo non è stabile
  • La macchina fa scarti in modo incontrollato
  • Gli utensili si rompono e ripararli costa un capitale
  • I pezzi cadendo a terra danneggiano i cavi
  • La pulizia della macchina è impossibile da fare
  • Il programma del robot che inspiegabilmente ogni settimana è da modificare

[space]

Allora a questo punto ti voglio dare un consiglio: FAI DA TE!

Continua a Leggere ➜