Mese: Gennaio 2019

Come è fatta una macchina robotizzata di sbavatura

L’ ISOLA

Nel settore è molto più diffuso il termine ISOLA per identificare una macchina robotizzata.

Inizierei proprio da questo uso sbagliato del termine per spiegarti come è fatta una macchina robotizzata.

All’alba dei robot (negli anni ’90) per costruire una macchina non si guardava alle normative, bastava che questa producesse pezzi.

Quindi il robot era al centro dell’attenzione del costruttore e dell’utilizzatore.

Il robot era la palma più altra al centro dell’ISOLA. La macchina robotizzata era assestante (non collegata a nient’altro nella fabbrica) e il robot il punto focale della macchina.

Tutte le apparecchiature erano in funzione del robot e il loro studio in termini di sicurezza era ancora in divenire.

Oggi tutto è cambiato.

Ma andiamo per passi.

Come è fatta una macchina di sbavatura robotizzata?

Continua a Leggere ➜

Tutto quello che devi sapere

In una fabbrica non è solo importante verificare che le macchine siano sicure. È importante verificare anche le interazioni.

Pensi di mettermi in casa una cosa innoqua e invece ti stai mettendo una bomba sotto la sedia!!!

Ma andiamo per passi.

Io produco macchine per sbavare alluminio.
Se collegate ad un aspiratore (che funziona) non sono assolutamente pericolose.

Ma se fai le cose sbagliate allora diventa veramente un rischio non calcolabile.

Ecco qui come devi fare se stai installando una macchina che produce polvere di alluminio.

Continua a Leggere ➜

Integrated safety and robotic systems

How to integrate safety devices on a robotics system

“I put a good sensor, the most expensive and my machine is safe”

But this is not the case!

If you have a machine you want to de-risk, the design and the choice of the components must be very accurate.

IT’S NOT ENOUGH CHOOSE THE MOSTE EXPENSIVE SENSOR.

Continua a Leggere ➜

La sicurezza integrata e impianti robotizzati

Come si integra la sicurezza in un sistema con impianti robotizzati?

“Metto un bel sensore, il più caro e la mia macchina è sicura”

Invece non è assolutamente così!

Se hai una macchina che vuoi rendere sicura, la progettazione e la scelta dei componenti deve essere molto accurata.

NON BASTA SCEGLIERE UN SENSORE PIÙ COSTOSO.

A seconda delle funzioni di sicurezza e del livello di rischio e della frequenza di utilizzo c’è il componente giusto.

Continua a Leggere ➜