Come è fatta una macchina robotizzata di sbavatura
L’ ISOLA
Nel settore è molto più diffuso il termine ISOLA per identificare una macchina robotizzata.
Inizierei proprio da questo uso sbagliato del termine per spiegarti come è fatta una macchina robotizzata.
All’alba dei robot (negli anni ’90) per costruire una macchina non si guardava alle normative, bastava che questa producesse pezzi.
Quindi il robot era al centro dell’attenzione del costruttore e dell’utilizzatore.
Il robot era la palma più altra al centro dell’ISOLA. La macchina robotizzata era assestante (non collegata a nient’altro nella fabbrica) e il robot il punto focale della macchina.
Tutte le apparecchiature erano in funzione del robot e il loro studio in termini di sicurezza era ancora in divenire.
Oggi tutto è cambiato.
Ma andiamo per passi.
Come è fatta una macchina di sbavatura robotizzata?