Mese: Settembre 2021

Deburring tool: l’automazione è la nuova frontiera

Deburring tool: l'automazione è la nuova frontiera

Ecco perché i Robot sono lo strumento da sbavatura più efficace e sicuro

Se sei titolare di una fonderia avrai certamente passato ore a cercare soluzioni ai vari problemi legati ai processi di finitura dei metalli.

Nelle prossime righe ti voglio parlare di come e perché l’automazione della sbavatura possa aiutarti nel risolvere una marea di problemi.

Parlo di quelli che incontri durante la produzione, insomma, quelli che ti rovinano troppo spesso le giornate.

Il concetto di base è il seguente: se oggi hai degli operai dove potrebbero starci delle macchine da sbavatura automatizzate, molto probabilmente il tuo competitor cinese da qui a qualche mese ti porterà via anche il prossimo cliente.

Parliamoci chiaro.

Devi reagire al mercato. Il minimo che puoi fare è capire COME.

Ora vediamo cosa puoi fare.

Deburring tool manuali: sei sicuro di poter farci affidamento?

Nel linguaggio specifico della fonderia, che certamente mastichi in maniera più che ottimale, si parla di deburring tool quando ci si concentra sulle strumentazioni e sui macchinari necessari a portare avanti i processi di sbavatura.

In quest’attività la fase di finitura degli oggetti metallici è cruciale e va curata nei minimi dettagli.

Le dedichi la giusta considerazione?

Ti occupi della sbavatura in prima persona o sei tra quelli che l’affidano a ditte esterne?

In entrambi i casi è innegabile che se hai a cuore il tuo lavoro nutrirai verso quest’ultimo anche un grande senso di responsabilità, difficilmente colmabile se pensi che stai portando avanti tutto con dei tool manuali.

Un grande problema dei deburring tool tradizionali è che diventa difficile dar vita ad un processo portato avanti con metodo, anche quando hai in fonderia strumenti di prima scelta. Gli utensili e i macchinari tradizionali, infatti, passano per le mani dei tuoi operai, e questo comporta diversi limiti.

Ti metto sul piatto alcune situazioni tipiche di persone nella tua situazione.

Leggi anche: Igiene industriale e sbavatura in fonderia

I problemi tipici della sbavatura manuale

All’interno della fonderia, si rendono necessarie svariate procedure di finitura dei pezzi metallici, come:

  • la smerigliatura;
  • la sbavatura;
  • il taglio delle materozze;
  • la limatura;
  • la carteggiatura;
  • la nastratura.

In questi casi è ovvio che facendo le cose “a mano” ti si presentino diversi ostacoli.

Poiché gli operai sono esposti a una serie di fattori fisiologici e psicologici come stanchezza, fatica, logoramento fisico, stress e distrazione, accade spesso che i risultati non siano in linea con le tue aspettative.

Permettimi di chiarire questo punto.

Pensa a un aspetto decisivo come quello del tempo. È chiaro che, in virtù di questi fattori, un operaio non potrà mai portare a termine queste procedure in tempistiche sempre uguali.

Oltretutto, ogni persona lavora in maniera diversa rispetto a un’altra.

Se provassi a cronometrare i tuoi operatori mentre svolgono le proprie mansioni, noteresti che il Tempo ciclo per completare la finitura di un certo numero di pezzi cambierebbe da persona a persona.

Allo stesso modo, non puoi contare su una produzione standard per quanto riguarda la qualità e la precisione dei dettagli.

Ora, è ovvio che queste dinamiche ti impediscono di dare ai tuoi clienti una piena garanzia di qualità e di puntualità, specialmente se ambisci ad acquisire più lavori.

Per soddisfare una domanda più ampia quindi dovresti essere in grado di offrire un servizio impeccabile, cosa che la sbavatura manuale non ti permette.

L'automazione della sbavatura dei metalli è la soluzione ideale per una fonderia

Come fare, dunque, per superare questi ostacoli e conquistare il tuo posto sul mercato?

La soluzione migliore, ad oggi, è la sbavatura robotizzata.

Così i robot risolvono i problemi legati alla sbavatura

La robotica industriale per fonderia continua a fare passi da gigante e, grazie a soluzioni ingegneristiche sempre più evolute, già in diverse aziende abbiamo risolto questi e altri problemi.

In questi casi inserire un robot per la sbavatura ha significato abbattere tutte le difficoltà con una sola mossa.

Il primo problema che andresti a risolvere è quello legato alle tempistiche: i robot, infatti, seguono fedelmente le impostazioni di un software e assicurano un determinato numero di pezzi sbavati all’ora.

Questo ti permetterebbe di organizzare molto meglio il tuo lavoro e di garantire la massima puntualità nelle consegne.

Un altro obiettivo realizzabile grazie alle macchine automatizzate è quello della standardizzazione della produzione.

Immagina di dover produrre un’enorme quantità di componenti metallici per un cliente importante: è ovvio che consegnandogli pezzi perfettamente identici tra loro la sua soddisfazione sarebbe massima e la vostra collaborazione potrebbe continuare a lungo.

Un altro aspetto molto importante legato alla sbavatura con i robot è quello della percentuale di errore pressoché nulla.

D’altronde, un robot non conosce distrazione né stanchezza, ed esegue tutte le lavorazioni in maniera identica su ogni pezzo, dando vita a un prodotto fedele ai parametri richiesti.

Leggi anche: Taglio lamiera e finitura dei pezzi: ecco come ottenere un risultato a regola d’arte

Per non parlare di sicurezza… Che come ben saprai è un tema molto delicato in ambito industriale.

Grazie ai robot, i tuoi operai sarebbero meno esposti al rischio di infortuni, incidenti e logoramento fisico, e questo gioverebbe sia a te che a loro, in quanto potresti affidargli mansioni più sicure e produttive.

Questo è esattamene ciò che faresti bene a immaginare per la tua fonderia.

Dare al cliente ciò che vuole, come lo vuole, quando lo vuole e lavorando in sicurezza.

Con un robot tutto questo è possibile, con i deburring tools manuali NO.

In conclusione

La soluzione che cerchi per risolvere definitivamente il discorso della finitura è proprio di fronte a te.

Noi di Trebi progettiamo e realizziamo isole robotizzate per la sbavatura da più di trent’anni, e possiamo aiutarti a dare una svolta significativa al tuo lavoro.

Parla con uno dei nostri esperti se desideri conoscere in maniera più specifica i nostri macchinari.

Contattaci subito!

Continua a Leggere ➜

Igiene industriale e sbavatura in fonderia

Igiene industriale e sbavatura in fonderia

Così i Robot ti aiutano nel rispetto della sicurezza nel luogo di lavoro

Sul web sono a centinaia le ricerche nelle quali gli utenti s’interrogano sul significato di “igiene industriale”.

In questo articolo ti parlerò del curioso legame che c’è tra la sbavatura robotizzata e l’igiene con l’obiettivo di mostrarti quanto le macchine in fonderia possano influire nel miglioramento di svariate aree che spaziano dalla burocrazia per passare ad aspetti di natura pratica e arrivare ad altri di natura legale.

Ma andiamo al dunque: Robotica industriale in fonderia, avvocati e infortuni sul lavoro che hanno a che fare con l’igiene industriale?

E soprattutto perché dovresti preoccuparti di questo?

Per scoprirlo partiamo dalle basi.

La definizione di Igiene industriale

Probabilmente ci si aspetta in prima battuta un collegamento con l’igiene nel senso ampio del termine.

Nel settore dell’industria invece questo tema identifica tutti i processi atti a prevenire e bonificare le problematiche legate a pericoli di natura chimico/fisica sul luogo del lavoro.

Si tratta quindi dell’insieme delle procedure per il controllo dei fattori ambientali che possono influenzare la salute sul lavoro, intendendo la salute come completo benessere fisico, mentale e sociale

L’igiene industriale non deve solo identificare, valutare e rimuovere gli inquinanti che possono causare malattie nei dipendenti, ma deve anche prevedere e supervisionare tutte le fasi e i processi per evitare ulteriori danni.

L’obiettivo è quello di poter verificare che i valori non oltrepassino i limiti stabiliti per legge.

Se lavori in fonderia ti sarà chiaro come il tema dell’igiene industriale sia strettamente legato alla valutazione del rischio e quando si parla di sbavatura, tra materozze, polveri e chi più ne ha più ne metta, questo è uno dei temi con i quali hai a che fare per forza.

Compresi i problemi annessi e connessi…

Leggi anche: Taglio e sbavatura microfusioni in acciaio con robot: questo ciò che devi sapere

Salute e sicurezza sul lavoro al tempo dell’Industria 4.0

Per chi venisse tratto in difetto le conseguenze sono ovviamente quelle legate al mancato rispetto della normativa con tutte le sanzioni e ammende del caso.

Premesso che in Italia anche solo il mancato rispetto delle regole sui DPI viene sanzionato con 4 mesi di reclusione, capisci bene che realizzare una catena di produzione sicura potrebbe non solo aiutarti a migliorare l’efficienza ma anche e soprattutto liberarti dai problemi derivanti dal mancato rispetto delle norme.

Tralasciamo, però, per un secondo gli aspetti di natura legale.

(P.s. La sbavatura nella tua fonderia è perfettamente sicura, vero?)

Se la tua fonderia non è un’eccezione alla tipica realtà italiana, è probabile che tu conosca nome e cognome (e scommetto tanto altro ancora) di tutti i tuoi dipendenti. Sono persone che hai visto crescere, famiglie alle quali tieni ben oltre il rapporto lavorativo che vi lega.

Al di là delle normative sono dunque mille le ragioni per cui tieni alla tutela della loro salute e un ottimo modo per prendertene cure è organizzare ambienti di lavoro protetti. Per farlo devi mettere in atto processi interni capaci di garantire tutto questo.

Ma sicurezza ed efficienza possono davvero andare a braccetto?

processi produttivi più efficienti nel rispetto dell'igiene industriale

Il segreto per processi produttivi più efficienti, evoluti e sicuri

Produrre di più, migliorare i tempi ciclo e farlo in modo sicuro quando non sei una multinazionale non è utopia.

Al contrario è quasi certamente alla tua portata.

Da oltre 30 anni realizziamo Robot per la sbavatura che tra le altre cose permettono alle fonderie di tenere sotto controllo tutte le principali rogne legate all’igiene industriale insite in questi processi.

Messa così potrebbe sembrarti astratto, mettiamolo subito a terra in due parole.

Prendi un tuo operaio, immagina di metterlo dentro una cella di pochi metri quadrati tra fumi e scorie di lavorazione. Paliamoci chiaro, non ci sono DPI che tengano. Se l’ambiente di lavoro non è sicuro, non saranno certo tute, guanti e mascherine a proteggere il tuo dipendente.

Ma cosa accadrebbe se automatizzassimo i processi di finitura dei metalli mettendo al posto dell’operaio un robot?

Facile a dirsi, potresti permetterti di produrre di più, in spazi più piccoli, riqualificando lo stesso operaio di prima in processi di manutenzione ed efficientamento della produzione.

In due parole, tu produci di più e il tuo operaio ti ringrazierà.

I processi d’igiene industriale, esattamente come i tantissimi altri procedimenti che sei tenuto a rispettare, volente o nolente fanno e faranno parte della vita della tua fonderia.

E tutto questo come sai è solo l’inizio.

Leggi anche: Taglio lamiera e finitura dei pezzi: ecco come ottenere un risultato a regola d’arte

Non si tratta solo d’igiene industriale, si tratta di vincere le sfide che il mercato ti impone

Il mercato oggi è estremamente complesso e le sfide che ti trovi davanti in produzione giorno dopo giorno sono senza precedenti.

Se sino a ieri i tuoi concorrenti erano le fonderie di altre regioni domani, grazie a internet, un tuo diretto concorrente cinese o tedesco potrebbe rubarti il lavoro in men che non si dica.

E quando dico “domani” capisci che è retorico perché come sai sta già accadendo, anche in questo momento.

Parliamoci chiaro: l’efficientamento è un processo indispensabile.

Se vuoi sopravvivere al mercato non puoi e non devi perdere tempo con una produzione incastrata nei suoi processi ed in questo i Robot possono e devono aiutarti.

Sicurezza sul lavoro, tempi ciclo impensabili per esseri umani, costi di produzione ridotti. Questi sono solo alcuni dei vantaggi che i nostri Robot stanno portando alle decine di fonderie che in Italia hanno scelto di adottarli.

Ed in quanto a sbavatura, le nostre macchine da sbavatura per la fonderia ti possono garantire performance senza eguali.

Il nostro motto recita: l’automazione aumenta la produttività.

Ne abbiamo dovuto trovare uno stretto perché come hai letto in queste poche righe sono davvero tantissimi i vantaggi che potresti portarti a casa installando uno dei nostri Robot da sbavatura.

Contattaci oggi stesso. Capiremo insieme in che modo risolvere definitivamente tutte le difficoltà che hai sulla sbavatura.

I nostri consulenti sono esperti e perfettamente capaci di suggerirti la strada migliore verso l’installazione del Robot che fa per te.

Clicca qui per parlare con i nostri esperti, ti aspettiamo!

Continua a Leggere ➜

Nuovi Articoli